
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, l’Archivio di Stato di Ragusa organizza la seguente iniziativa:
Patrimonio in cammino: il fondo “Ajosa Pepi Statella”,
prevista per sabato 28 settembre (ore 9-13) presso la propria sede di Viale del Fante 7.
In tale occasione verrà presentato al pubblico il nuovo fondo Ajosa Pepi Statella, archivio privato recentemente acquisito e ora disponibile alla consultazione, attraverso un'esposizione documentaria che mette in rilievo peculiarità ed elementi di interesse del plesso, stimolando la curiosità e invogliando studiosi e appassionati a intraprendere iniziative di ricerca su questo importante, e finora inedito, patrimonio documentario.
Il fondo Ajosa Pepi Statella raccoglie atti e scritture diverse collocate su un lungo arco temporale (secc. XV-XXI), custodendo documenti di grande rilievo per la storia siciliana del Tardo Medioevo e dell'Età Moderna.
In particolare, evidenziamo la gran mole di documentazione relativa all’area iblea e sud-orientale, anche in riferimento alle principali casate ivi stanziate e agli eventi che caratterizzarono il territorio a partire dal sec. XV.
Arricchisce ulteriormente la collezione, la presenza di una decina di preziose pergamene, la più antica delle quali è datata 1464.
Vi aspettiamo numerosi per partecipare alle visite guidate, durante le quali sarà possibile approfondire le tematiche più interessanti dei documenti selezionati!