AS-RG Giornata Nazionale del paesaggio 2025

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2025, l’Archivio di Stato di Ragusa, organizza la proiezione del documentario “Anni Vinti - Il Biennio Rosso negli Iblei” (regia di Andrea Giannone).

La proiezione si terrà venerdì 14 marzo alle ore 16:00 presso la sede dell’Archivio di Stato di Ragusa, in Viale del Fante 7 a Ragusa.

L’ingresso potrà avvenire solo su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili:

  • telefonando allo 0932/622200
  • inviando una mail a as-rg@cultura.gov.it
  • compilando il form di prenotazione seguente

Nel lavoro di Giannone, grazie alle testimonianze di storici e ricercatori, si fa luce su una particolare parentesi storica, all'indomani della Prima Guerra Mondiale, durante la quale il Partito Socialista conquistò la quasi totalità dei municipi dell'allora provincia di Siracusa, scatenando la scomposta e violenta reazione di notabili e proprietari terrieri.

Il documentario:

1918: finisce la Prima Guerra Mondiale. I combattenti tornano alle loro case.

Carestia, bassi salari e disoccupazione provocano tumulti in ogni angolo d’Italia.

Nella Sicilia Orientale, il Partito Socialista prova a organizzare la disperata lotta di decine di migliaia di braccianti analfabeti e poverissimi, creando cooperative e sindacati, nel tentativo di ottenere condizioni di lavoro più dignitose.

Nel 1920 i socialisti conquistano per la prima volta la quasi totalità dei municipi dell’allora provincia di Siracusa.

L’avanzare del movimento bracciantile e le politiche progressiste delle amministrazioni socialiste colpiscono quei “massari” che avevano fatto fortuna durante la guerra.

In pochi mesi, nobili e massari assoldano squadracce di mercenari e fascisti che con la violenza costringono tutte le amministrazioni socialiste alle dimissioni.

L’anni vinti, “gli anni venti” in italiano, in questa parte della Sicilia si aprono con l’uccisione di 21 lavoratori e un centinaio di feriti provocati dallo squadrismo fascista.

Voce narrante: MARTA LUNETTA e ANDREA TIDONA
con: FEDERICO BERTOLANISEBASTIANO BURGARETTASILVIO CASSARINOGIOVANNI CRISCIONEGIUSEPPE CULTRERAWALTER GALBUSERAPIPPO GURRIERIROSARIO MANGIAMELIGIUSEPPE MICCICHÈFRANCESCA SCHIRÒCONCETTA VERNUCCIO
e con ENZO RUTA