Esplora il patrimonio archivistico e bibliografico custodito nell'Archivio di Stato di Ragusa.

Interventi conservativi sul patrimonio

L’Archivio di Stato di Ragusa, nel corso degli ultimi anni, ha promosso importanti interventi conservativi sul proprio patrimonio archivistico. Tra il 2021 e l’anno in corso, parte della documentazione è stata sottoposta a restauro, disinfestazione, disinfestazione e spolveratura.

Tali interventi sono stati finanziati attraverso programmazioni speciali, finanziate ai sensi delle seguenti leggi:
Programmazione triennale lavori pubblici 2019-2021 (annualità 2019 – D.M. 15 giugno 2020)
Programmazioni finanziate ai sensi della L. 190, art. 1 co. 9 e 10, del 23 dicembre 2014 – D.M. 289/2022
Programmazioni finanziate ai sensi della L. 205, art. 1 co. 1072, del 27 dicembre 2017 – D.M. rep. 593/2020

Tutte le ditte incaricate di svolgere gli interventi di restauro appartengono alla categoria SOA OS-2B, che certifica l’idoneità all’esecuzione di interventi di restauro e manutenzione ordinaria e straordinaria di “manufatti cartacei e pergamenacei, di materiale fotografico e di supporti digitali”.

Grazie all’utilizzo di tali fondi, si è provveduto al restauro della seguente documentazione archivistica:

 

2025

Nr. 23 buste appartenenti al fondo Gran Corte di Modica (1543-1845)
Disinfestazione, disinfezione e spolveratura di 510 ml. di documentazione archivistica appartenente al fondo Notarile

 

2024

Nr. 6 registri del notaio Antonio Burato (voll. 1-6; a. 1552-1602) + 2 fascicoli sciolti in appendice
Nr. 4 registri del notaio Giacomo Occhipinti (voll. 1-4; a. 1571-1593)
Nr. 3 pergamene (secc. XIV-XVI)
Distacco di nr. 68 frammenti cartacei e pergamenacei distaccati da nr. 4 coperte di registri notarili
Nr. 3 coperte registri del notaio Pietro Trindullo (sec. XVI)
Nr. 32 buste appartenenti al fondo Gran Corte di Modica (1543-1845)
Disinfestazione e disinfezione di 615 ml. di documentazione archivistica appartenente al fondo Notarile

 

2023

Nr. 8 registri del notaio Vincenzo Solarino (voll. 1-8; a. 1558-1577)
Nr. 2 registri del notaio Guglielmo Marsala (voll. 22 e 27; a. 1573-1578)
Nr. 4 registri del notaio Giuseppe Pirrello (voll. 7, 12, 15 e 26; a. 1568-1599)
Nr. 18 frammenti pergamenacei distaccati da volumi notarili (secc. XII-XVIII)

 

2021

Nr. 4 registri del notaio Antonino Vassallo (voll. 4-7; a. 1509-1521)